ARCHIVIO

Esplora il nostro universo. Dalle nostre origini a "LUXifero".

Uno sguardo romantico sul lato oscuro della vita, una ridefinizione della bellezza, una nuova forma di espressione: una religione ispirata da e per tutti quegli artisti che comprendono il vero significato del bello.

Benvenuti a Canto Primo.

PRIMAVERA-ESTATE 2025

Luxifero

LUXiefero è una linea nata dal fuoco e dal gelo: una collezione che racconta la storia di Lucifero , non come il cattivo , ma come simbolo di consapevolezza di sé, ribellione e bellezza in esilio .

Ogni capo è un rifiuto.
Ogni look è una scelta.

Questo verso ti invita a cadere, non nella sottomissione, ma nel tuo vero io. Mette in discussione le regole che ci sono state insegnate e veste coloro che osano disimpararle.

Acquista la collezione

AUTUNNO-INVERNO 2024

Limbo

LIMBO è un manifesto visivo e materico della filosofia di Canto Primo .

Il Limbo nella Divina Commedia è un non-luogo , “uno spazio sospeso dove le anime esistono senza sofferenza fisica”, ma immergersi in una malinconia senza fine.

Esistono e basta.

È uno stato di privazione, un'attesa eterna senza promessa di riscatto. Il Limbo è uno stato di dormiveglia. Non c'è dolore, non c'è tormento, ma nemmeno vita. È un'esistenza
sospesa, dove tutto scorre in un tempo immobile. Siamo svegli, ma non desti.

E se il Limbo non fosse solo un aldilà,
ma anche un modo di stare al mondo?

Oggi si dorme ad occhi aperti.
Il peso della routine, il conforto delle abitudini, il flusso continuo di immagini e parole che ci attraversano senza lasciare traccia. Esistere senza scegliere, senza
chiedersi dove si sta andando.

Dante ne è uscito perché qualcuno lo ha chiamato. E noi?

PRIMAVERA-ESTATE 2024

Ultima Allegoria

“Nell'inferno, i peccatori sono come dischi graffiati che ripetono in loop, ostinatamente gli stessi argomenti senza riconoscere il loro errore e subiscono la stessa punizione per tutta l'eternità.”

Il destino dell'anima, ieri come oggi, sembra essere nelle mani di un'entità invisibile che ci giudica e ci colloca in una categoria ben precisa . Nell'Inferno dantesco, il compito spetta a Minosse , il giudice infernale che, con un movimento della sua coda, determina il cerchio a cui ogni peccatore appartiene. Oggi, il nostro Minosse si chiama Algoritmo . Ci osserva, ci analizza e decide cosa siamo, cosa ci piace, cosa dovremmo vedere. Ci
convincere di essere liberi, quando in realtà ci avvolge nella sua spirale di ripetizione infinita, mostrandoci solo ciò che conferma la nostra stessa esistenza, escludendo tutto il resto.

Ultima Allegoria esplora questa condizione attraverso due gocce: Creta e Algoritmo . Due capitoli di una stessa storia, due interpretazioni dello stesso meccanismo.

AUTUNNO-INVERNO 2022

Dolce Stil Novo

Un gruppo di amici, due paesi, una sola lingua.

Abbiamo chiamato così una delle nostre prime collezioni, ispirandoci al movimento che Dante battezzò Dolce Stil Novo nella Divina Commedia : una rivoluzione silenziosa che scelse il volgare per parlare d'amore, di anima e di ciò che è profondamente umano.

Il video è una Ultima Cena ricostruita in salotto, tra amici veri, risate, bicchieri e pane spezzato. Nessun messia, nessun traditore. Solo la bellezza fragile di un momento condiviso.

OTTOBRE 2023

The North Face x Canto Primo

Siamo stati invitati da Lifegate e Must Had a organizzare un evento nel loro negozio di Milano, Orefici 11, dove abbiamo riparato e rielaborato capi che le persone non usavano più.

Ma poiché siamo molto più di questo, ecco cosa abbiamo fatto realmente:

Abbiamo creato una capsule collection di 10 modelli originali, partendo da capi restituiti da The North Face e trasformandoli, attraverso il riciclo creativo, in pezzi unici.